(opinione.it) – Le persone abituate a svegliarsi presto al mattino vivono più a lungo e si ammalano meno degli “animali notturni”, che vanno a letto tardi e la mattina presto hanno difficoltà a svegliarsi e sono poco reattivi. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Chronobiology International, che ha coinvolto 433.268 persone, di 38-73 anni … Continua a leggere
Archivi categoria: Scienza e Tecnologia
Il Giappone ha più punti di ricarica per auto elettriche che distributori di benzina
(Roberto Giovannini per http://www.lastampa.it) – La rivoluzione della mobilità elettrica sta accelerando ovunque, ma in alcuni Paesi ha già sfondato. È il caso del Giappone, dove il numero dei punti di ricarica a disposizione per «fare il pieno» di energia per le vettura elettriche ha superato il numero dei tradizionali distributori di benzina: oltre 40 mila … Continua a leggere
Apple compie 42 anni: cosa c’è dietro la rivoluzione di Steve Jobs
Il primo aprile 1976 in un garage nacque l’azienda tecnologica della Mela. Capitale sociale: 1.300 dollari. Ora ne vale 230 miliardi. L’origine misteriosa del simbolo, i prodotti visionari e qualche fallimento: la storia. (Carlo Terzano – lettera43.it) – Altro che pesci. Il primo aprile dovrebbe essere ricordato come il giorno della “mela”. E non una … Continua a leggere
Come ti stampo una casa
(di Cristina de Palma – opinione.it) – Le stampanti 3D non costituiscono di certo una novità nel panorama delle nuove tecnologie. Dalla sua invenzione nel 1986, questo tipo di tecnologia è stata applicata al settore alimentare, per uso spaziale e in campo medico, ma mai fino ad ora per uso domestico. Una startup di Austin … Continua a leggere
SZN di Napoli – Tara Oceans: scoperta di oltre 100 milioni di geni dal mondo marino
I ricercatori dell’Ente di Ricerca partenopeo nel team che ha permesso la raccolta di plancton campioni. Il Team di Tara Oceans, guidato dall’istituto di ricerca Genoscope (CEA) e di cui fa parte anche la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, ha appena raggiunto un nuovo traguardo, analizzando e identificando l’espressione di oltre 100 milioni di … Continua a leggere
Marte come non l’avete mai visto
(dagospia.com) – Il rover della Nasa ‘Curiosity’ ha inviato sulla Terra un’incredibile vista panoramica dal pianeta rosso rivelando un paesaggio inedito del nostro vicino galattico. La fotocamera ha catturato sedici immagini che sono state poi incollate insieme formando lo scenario magnifico, grazie a un effetto speciale che conferisce una tonalità blu al cielo, anziché il … Continua a leggere
Da Huxley al Nobel Ishiguro: la realtà raggiunge la fantasia
Clonate due scimmie, ora tocca all’uomo. Siamo vicini al punto di non ritorno (Vittorio Macioce – ilgiornale.it) – Il prossimo sarai tu e il guaio è se non te lo dicono. Hua Hua e Zhong Zhong sono due macachi, una femmina e un maschio, e esistono da otto settimane. Non sanno nulla delle loro origini. … Continua a leggere
Il prossimo sarà l’uomo?
Cina, due scimmie clonate con la tecnica della pecora Dolly (lettera43.it) – È la prima volta che accade per un primate. Nuovi scenari per ridurne l’utilizzo in laboratorio. E più possibilità di individuare la causa di molte malattie. Si chiamano Zhong Zhong e Hua Hua le prime due scimmie al mondo clonate con la … Continua a leggere
Ti abboni alla fibra ottica? Tim ti impone il modem e anche il decoder
Ti abboni alla fibra ottica? Automaticamente Tim ti invia il modem e anche il “decoder” per vedere Tim Vision, addebitandone il costo del “noleggio” in bolletta per 48 o 24 mensilità. Tante quante dura il contratto. Non solo: “Anche i consumatori che non intendono fruire del servizio di Pay Tv della Tim, sono di fatto … Continua a leggere
Una bomba sotto l’Appennino
(Andrea Cuomo per il Giornale) – C’è un mostro che ribolle sotto l’Appennino. Di solito sonnecchia, ma guai se si sveglia. È un mostro fatto di magma, che può provocare terremoti devastanti, ancora più grandi di quelli che si susseguono in un’ area dell’ Italia fragile come un castello di carte costruito su un’ altalena. … Continua a leggere
Terremoti, scoperto magma sotto il Sannio-Matese
Ingv: “Nuova causa di terremoti di forte magnitudo”. Secondo gli esperti può generare fenomeni “di magnitudo significativa” e più profondi rispetto a quelli finora registrati nell’area (huffingtonpost.it) – I terremoti e gli acquiferi dell’Appennino meridionale svelano agli studiosi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia la presenza di magma in profondità nell’area del Sannio-Matese. La … Continua a leggere
Il 2017 è stato un anno straordinario per la scienza e le innovazioni tecnologiche
(DA Futurism) – Capsule per il sonno in aeroporto L’aeroporto internazionale di Abu Dhabi è divenuto il primo a installare delle capsule per i viaggiatori stanchi che desiderano farsi una pennichella tra un volo e l’altro in totale isolamento acustico, Per soli 12 dollari l’ora queste meraviglie includeranno presto prese per il telefono, wifi e un … Continua a leggere
Scoperto il “generatore di energia” dei tumori
(ansa.it) – Scoperto il ‘generatore di energia’ dei tumori: è un vero e proprio motore molecolare che li alimenta e dal quale i tumori dipendono per avere una continua ‘ricarica’. Conoscere il meccanismo che lo fa funzionare permette adesso di avere a dispisizione nuovi farmaci, molti dei quali già esistenti. Il risultato, pubblicato sulla rivista … Continua a leggere
La teoria della Terra Cava
(dagospia.com) – Esiste un gruppo di cospirazionisti che crede nella teoria della Terra Cava, a quanto riporta il ‘Daily Mail’, cioè il nostro pianeta ospiterebbe al suo interno un Paradiso con un suo sistema solare. Somiglia al Giardino dell’Eden, dove vivono alieni, le colonie vichinghe perdute e i nazisti scampati alla Seconda Guerra Mondiale. Gli … Continua a leggere
Te lo do io l’iphoneX!
(Fabrizio Massaro per il Corriere della Sera) – Lo scricchiolìo si registra a Taiwan ma si diffonde presto in tutto il mondo: Apple starebbe vendendo meno iPhone X del previsto. L’indiscrezione è del quotidiano Taiwan Economic Daily, secondo sui le previsioni di vendita dell’ ultimo e più costoso smart-phone di Cupertino sarebbero calate in maniera … Continua a leggere
Chi è il vero genio e cosa lo distingue da un uomo superintelligente?
(Walter Isaacson per Time) – Walter Isaacson è CEO dell’Aspen Institute, è stato presidente e amministratore delegato della ‘CNN’ e caporedattore del ‘Time’, autore di ‘Benjamin Franklin: An American Life’, ‘Einstein: His Life and Universe’, ‘Steve Jobs and Leonardo Da Vinci’, da cui sono tratti i seguenti brani. Essere un genio è diverso che … Continua a leggere
Altro che Silicon Valley: le startup più innovative si trovano in Siberia
Regione ad alto tasso di istruzione e avanzamento scientifico già dai tempi dell’Urss, si conferma anche oggi leader dell’innovazione. Le migliori idee vengono da qui e cambieranno il mondo (linkiesta.it) – Il futuro? Verrà dalla Siberia. Per chi non lo sapesse, la regione è uno dei poli scientifici e formativi più importanti della Russia. … Continua a leggere
Ecco perchè Bill Gates e Steve Jobs limitavano la tecnologia in casa ai figli
(Chris Weller per “Business Insider) – Secondo le ricerche, nei ragazzini delle medie che usano i social, il rischio di depressione sale del 27%. I ragazzini che usano il cellulare per almeno tre ore al giorno, sono più a rischio suicidio. Il tasso di suicidi negli Stati Uniti è più alto di quello degli omicidi, e … Continua a leggere
iPhone, le 20 cose distrutte dallo smartphone di Apple
La sveglia, le macchine fotografiche, le chiacchiere sull’ascensore: tutti oggetti o abitudini che non esistono più da quando Steve Jobs, nel 2007, ha presentato la sua creatura più famosa. (MARCELLO ASTORRI – lettera43.it) – «Tara ta ta, tara ta ta» era il suono della vecchia sveglia da comodino che puntavamo prima di andare a dormire. Almeno … Continua a leggere
iPhone8, c’è il riconoscimento facciale. Design simile al Samsung
I dettagli del nuovo “melafonino” svelati involontariamente dal codice di HomePod (affaritaliani.it) – Ormai sembrano esserci pochi dubbi: l’iPhone 8, che dovrebbe debuttare non nei tempi previsti (settembre) e arrivare sul mercato a dicembre, avrà una tecnologia di riconoscimento del volto come strumento di autenticazione. Il particolare, su cui da mesi circolano indiscrezioni, ora … Continua a leggere
Dalla Svezia un chip sottopelle che permette di timbrare il cartellino
(Paolo Mastrolilli per la Stampa) – Sapevamo che prima o poi sarebbe accaduto, però un conto è guardarlo nei film di fantascienza, e un altro nella tua mano. Stiamo parlando del microchip che dal primo agosto verrà impiantato tra il pollice e l’ indice di tutti i dipendenti della compagnia del Wisconsin Three Square Market, per … Continua a leggere
Porto Rico, captato il segnale radio “non classificabile”: possibile provenienza aliena, scatta la psicosi
(liberoquotidiano.it) – Un segnale radio insolito è stato registrato dagli astronomi del radiotelescopio di Arecibo a Porto Rico. L’impulso proviene dalla nona rossa Ross 128, distante 11 anni luce dal pianeta terra. La frequenza “quasi periodica” è stata captata a 4-5 GHz per circa dieci minuti. Una notizia intrigante, riportata da Focus, che spiega come … Continua a leggere
Sindone, lo studio rivoluzionario: non è dipinta, ha contenuto il corpo di un uomo torturato e ucciso
(liberoquotidiano.it) – La Sindone di Torino non è un falso. Un nuovo rivoluzionario studio scientifico, condotto da due istituti del Cnr (l’Istituto Officina dei Materiali di Trieste e l’Istituto di Cristallografia di Bari) insieme al Dipartimento di Ingegneria industriale di Padova, ha dimostrato come il lenzuolo di lino sia effettivamente venuto a contatto con il … Continua a leggere
Asteroide punta verso la Terra: “Non sappiamo quando accadrà, possiamo solo pregare”
(ilgazzettino.it) – Un grande asteroide punta verso la terra e non si può fare nulla perché venga dirottato. Questo è quello che afferma lo studioso Alan Fitzsimmons che parla di un impatto catastrofico. Allo stato atuale pare siano circa 2 mila gli asteroidi che minacciano la Terra ma quello in questione sembra sia molto grande. Secondo … Continua a leggere
Campi Flegrei: il “mostro” s’è svegliato
(Fabio Di Todaro per la Stampa) – «La caldera dei Campi Flegrei è più vicina all’ eruzione rispetto a quanto si pensi». Si apre così il comunicato dello University College di Londra per presentare la ricerca redatta da Christopher Kilburn (dipartimento di scienze della Terra) con Giuseppe De Natale e Stefano Carlino, due colleghi dell’ … Continua a leggere
La fine del dinosauro
(Liz Dunphy per Mail On Line) VIDEO ‘IMPATTO ASTEROIDE’ http://www.dailymail.co.uk/embed/video/1464213.html L’impatto dell’asteroide sulla Terra ha portato i dinosauri all’estinzione. Fosse caduto 30 secondi prima o dopo, probabilmente si sarebbero salvati. L’evento è stato ricreato in un documentario intitolato ‘The Day the Dinosaur Died”, in onda stasera sulla ‘BBC2’, e tutto avvenne 66 milioni di anni … Continua a leggere
Il nuovo fortino di Apple
(Da http://www.lastampa.it) – A giorni comincerà il trasloco dei 12 mila dipendenti Apple nella nuova sede di Cupertino. Il Campus 2 non è ancora del tutto terminato, come si vede da queste immagini, anzi il cantiere è in pieno fermento, ma alcune aree sono già agibili, mentre altre saranno completate nel corso dell’estate. Apple Park … Continua a leggere
Preparate i bagagli, ci trasferiamo su Encelado!
(Paolo Virtuani per http://www.corriere.it) – Il satellite di Saturno Encelado potrebbe nascondere nell’oceano di acqua liquida sotto la sua crosta ghiacciata condizioni favorevoli allo sviluppo di forme di vita. La scoperta è stata pubblicata dalla rivista Science e resa nota nel corso di una conferenza stampa dalla Nasa. Il risultato ottenuto dagli scienziati si basa … Continua a leggere
“Skeletonema marinoi”, un’alga marina a metà strada tra piante e animali
Lo studio dei ricercatori della SZN sulla comunicazione chimica nelle microalghe marine pubblicato dal The ISME Journal del Gruppo Nature. Parte da Napoli una rilevante scoperta nel campo della biologia marina: una particolare specie di diatomea, la “Skeletonema marinoi”, un’alga marina unicellulare, è in grado di sintetizzare molecole che rappresentano elementi distintivi del mondo … Continua a leggere
Vuoi far sapere dove ti trovi? Con Google Maps è possibile condividere con chiunque la propria posizione in tempo reale
(Diletta Parlangeli per http://www.wired.it) – Uno è lì che sta già spezzettando i secondi in millesimi utili a incastrare tutti gli impegni, e intanto arrivano messaggi del tipo: “Per che ora arrivi?” o “Quanto ci metti?”. A quel punto, di solito, si aspetta il semaforo rosso, si apre l’app di messaggistica e si danno informazioni (usando o meno … Continua a leggere